Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti.
Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di piu', leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
Ogni anno, il 30 e il 31 del mese di Gennaio si svolge la Fiera di Sant’Orso, e nel duemila ha festeggiato il suo millesimo compleanno. La grande presenza di turisti non riesce a snaturare la gioia del ritrovarsi, tra suonatori di strumenti tradizionali, il mercato diviso in due settori (quello delle lavorazioni tradizionali e quello con nuove suggestioni), ed un mercato di merci varie. Per una pausa sono da privilegiare gli stand con vin brulé o vino locale che accompagnano panini con la “mocetta” (carne essiccata), la salsiccia, il lardo o una scodella con zuppe tipiche della zona.
Tutto il materiale pubblicato sulle pagine di Mercatotessile :: HobbyExpò viene pubblicato dagli espositori o con il loro preciso consenso. Ogni espositore è da considerarsi l'unico responsabile di e per il materiale pubblicato nei suoi stand.