Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti.
Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di piu', leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
Dal 29 aprile al primo maggio, si tiene questa festa di origine remotissima, che celebra il pieno ritorno della primavera, la rinascita della natura e il risveglio della fecondità. Il nome Calendimaggio deriva dagli antichi romani, che celebravano la festa il primo giorno del mese di maggio. Dal 1954 in poi la festa consiste nella rievocazione dello storico scontro fra le due fazioni rivali di Parte di Sopra e Parte di Sotto Il pomeriggio del 29 c’è la simbolica consegna delle chiavi cittadine al Maestro di Campo con lo svolgersi di musiche e spettacoli di carattere antico. Il giorno successivo, in piazza del Comune, si svolgono giochi medievali e si tiene l’elezione della Madonna della primavera. Il primo maggio si tiene la gara fra le due parti, che consiste in un confronto di canti e di musiche medievali. La festa si conclude con un grande corteo alla luce delle torce e con la proclamazione della vittoria.
Tutto il materiale pubblicato sulle pagine di Mercatotessile :: HobbyExpò viene pubblicato dagli espositori o con il loro preciso consenso. Ogni espositore è da considerarsi l'unico responsabile di e per il materiale pubblicato nei suoi stand.