Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti.
Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di piu', leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
La festa inizia la terza domenica del mese di giugno.
- FAENZA (RA)
Palio del Niballo
L’origine di questo Palio è molto antica, e deriva dalla sovrapposizione di numerose componenti storiche. La domenica precedente il Palio si tiene un’esibizione degli alfieri sbandieranti delle contrade che gareggiano a coppie. La terza domenica del mese di giugno la festa inizia con un corteo in costume, poi tutti si dirigono allo stadio comunale dove si corre il Palio. I rioni cittadini in gara sono cinque e i cavalieri che li rappresentano si confrontano tutti a due a due. Al primo classificato spetta il Palio, al secondo la porchetta e al terzo il gallo e una corona d’aglio. All’ultimo va invece ironicamente la chiave con la quale chiudere le porte dello stadio.
Tutto il materiale pubblicato sulle pagine di Mercatotessile :: HobbyExpò viene pubblicato dagli espositori o con il loro preciso consenso. Ogni espositore è da considerarsi l'unico responsabile di e per il materiale pubblicato nei suoi stand.